
Super User
#10000STORIEDISUCCESSO
#10000STORIEDISUCCESSO
LA TUA STORIA E' LA NOSTRA STORIA
Fai un selfie, una foto o un video nella tua azienda, col tuo titolare, con i tuoi colleghi, con un tuo capolavoro..... e raccontaci la tua storia di successo
Il contest è aperto a tutti gli ex allievi INAPLI, CFP Alba e Barolo, Società consortile Alba Barolo, APRO Formazione (sono compresi tutti i corsi erogati dall’agenzia formativa per giovani, adulti, disoccupati, apprendisti, ecc.) che abbiano compiuto 18 anni d’età
Per partecipare si richiede di pubblicare una foto, un video (max 30 secondi) o un testo sul form dedicato al contest.
Ricordati di caricare insieme alla tua storia la foto della tua vecchia classe.
La dimensione massima del contenuto prodotto non deve superare i 20 MB.
È possibile partecipare al contest inviando un’email con i contenuti prodotti all’indirizzo mail 10000storiedisuccesso@aproformazione.it indicando il nome e cognome e numero di telefono del partecipante.
I contenuti saranno condivisi da parte di APRO direttamente sui profili social del contest.
I contenuti devono essere inviati entro il 28 di febbraio 2016
Per ulteriori informazioni inviare un’email a 10000storiedisuccesso@aproformazione.it
Media Partner
Rapporto sull’impatto sociale delle attività di Apro Formazione
Apro formazione è “motore di sviluppo” per il territorio, una forza in grado di contribuire a trainare il suo territorio oltre la crisi, puntando sullo sviluppo del capitale umano, sull’acquisizione di competenze coerenti con le evoluzioni in atto nella società e nel mondo del lavoro.
Apro ha preso ad emblema la definizione di mission del FSE: "Migliorare le possibilità di occupazione, rafforzare l'inclusione sociale, lottare contro la povertà, promuovere l'istruzione e la formazione permanente ed elaborare politiche di inclusione attiva globali e sostenibili, e contribuire in tal modo alla coesione economica, sociale e territoriale". Negli anni ha fatto in modo che tutte le sue attività si muovessero in questa direzione, in stretta coerenza con la programmazione definita a livello comunitario, nazionale e locale e nel solco della tradizione della formazione professionale piemontese, dove la qualificazione ed il lavoro sono intesi come pre-requisiti di dignità della persona, cittadinanza ed inclusione sociale, sviluppo economico.
APRO per il territorio si occupa di servizi formativi, servizi per il lavoro, progetti europei e di sviluppo locale caratterizzati da una attenzione alla qualità ed all'innovazione, finalizzati a dare risposte concrete ai bisogni di professionalizzazione ed occupazione delle persone e delle imprese.
Consulta il Report sociale: http://www.aproformazione.it/index.php/social-report
Sessione esame ECDL - 23/01/2016
La prossima sessione di esame si terrà sabato 23 Gennaio 2016.
Gli esami si svolgono dalle 8.30 alle 10.45:.
Al momento dell’iscrizione il candidato deve indicare l'orario (8,30 – 9,15 -10,00 – 10.45).
Le iscrizioni si chiudono 4 giorni prima dell’esame (dopo tale data non sarà possibile modificare o cancellare la prenotazione).
Il pagamento può essere effettuato presso il nostro Ufficio Informazioni ed Iscrizioni, anche il giorno dell’esame.
I candidati dovranno presentarsi il giorno dell’esame con il documento di identità in corso di validità e la skills card se non la acquistano contestualmente.
Per iscriversi clicca qui
All’Apro sono in partenza i corsi per trovare lavoro
Prima della fine dell’anno saranno avviati all’Apro di Canelli due corsi gratuiti di specializzazione. L’obiettivo di Apro è formare persone preparate per far fronte alle richieste delle aziende. “le aziende del territorio ci chiedono di formare persone con competenze digitali, linguistiche, organizzative e tecniche, in particolare nei settori elettrico e meccanico” spiega il direttore di Apro Canelli Ivan Patti. Per questo abbiamo presentato un elenco di corsi gratuiti utili alle persone per trovare lavoro”. Tra quelli approvati e finanziati dalla Regione c’è il manutentore meccatronico di impianti automatizzati, ovvero colui che con competenze informatiche, elettroniche e meccaniche interviene su centri di lavoro e su impianti automatizzati per mantenere e risolvere eventuali problematiche. Il corso, della durata di 300 ore serali è di specializzazione ed è completamente gratuito finanziato dalla Regione Piemonte. Possono accedere al corso tutte le persone occupate e disoccupate con età superiore a 25 anni con almeno una qualifica o esperienza professionale. Altro corso in partenza all’Apro è rivolto invece a persone che vogliono diventare esperti di eventi, fiere, seminari, anche nel settore turistico. Il Tecnico dei servizi di promozione e accoglienza si rivolge a tutte le persone diplomate in cerca di occupazione. Aggiunge Patti “è un’opportunità da non perdere si tratta di figure molto richieste dalle imprese: sono due profili vincenti per trovare lavoro”. Per informazioni è possibile telefonare la numero 0141832276 oppure recarsi in sede negli orari di apertura.
Non fermarti! Continua a formarti utilizzando i finanziamenti messi a disposizione della provincia di Cuneo e di Asti
Ultimi giorni per poter benificiare del finanziamento della Provincia di Cuneo e della Provincia di Asti per la formazione continua.
Termine ultimo per la presentazione della richiesta vaucher è il 27/11/2005 alle ore 10.00
Guarda qui il nostro Catalogo approvato
Se sei interessato contattaci
Contatti per la sede di Alba
Tel. 0173.28.49.22
email: informa@aproformazione.it
Contatti per la sede di Canelli
Tel. 0141.83.22.36
email: so.canelli@aproformazione.it
Storie di successo. Dall’Apro all’Atelier milanese di Aldo Coppola
Ha 18 anni Giuseppe Delia, nato e cresciuto a Nizza Monferrato , da poco assunto in uno dei saloni di acconciatura più prestigiosi d’Italia: l’Atelier 22 Marzo di Aldo Coppola, a Milano.
E’ il salone delle star: tra le clienti affezionate Simona Ventura, Michelle Hunziker, Federica Panicucci e i salotti buoni dell’imprenditoria milanese.
Duecentocinquanta metri di salone, nel cuore di Milano, con un grande terrazzo-giardino, allestimento con marmi bianchi di Carrara e postazioni ampie ed elegantissime.
Il titolare Roberto è l’erede di Aldo Coppola ed è considerato un guru dei capelli.
Giuseppe Delia ha frequentato la scuola di acconciatura all’Apro di Canelli, conseguendo la qualifica professionale nel giugno del 2014.
Allievo brillante, si è sempre distinto per la voglia di imparare, l’ impegno e l’ interesse per la professione. E per un modo di comportarsi educato, affabile e ricco di calore umano.
“ Giuseppe è sempre stato una spugna: ha avuto voglia di assorbire tutti gli stimoli che gli abbiamo proposto” dice Aurora Secco, docente di acconciatura all’Apro.
All’Atelier di Coppola a Milano ci è arrivato da solo, grazie ai social.
Di aspetto piacevole e solare, Giuseppe nel tempo libero ha scelto di provare a fare il modello e ha curato molto il suo profilo in rete. Usa i social anche per la sua formazione professionale e segue diversi parrucchieri.
Lo scorso anno, ha mandato un messaggio via social a Roberto, inarrivabile titolare del salone Coppola: una mail professionale, per raccontare la sua passione per il lavoro di acconciatore e il suo bisogno di imparare e la sua voglia di crescere.
Il messaggio ha colpito nel segno. Succede talvolta, e non è solo questione di buona sorte: è anche formazione, impegno e voglia di provare.
GENERAZIONI A CONFRONTO, TABLET PUNTO D'INCONTRO
APRO Digital organizza una settimana di eventi gratuiti aperti a tutti per scoprire e utilizzare i nuovi strumenti digitali.
Alcuni appuntamenti
- Lunedì 9 novembre presso il Centro Anziani del Comune di Alba in via Rio Misureto
- Martedì 10 novembre presso Gruppo Senior Miroglio* presso sede Miroglio Alba
- Giovedì 12 novembre presso i locali di APRO Formazione di Alba in Corso Barolo, 8
Gli incontri si terranno dalle 15,30 alle 17,30.
Scopri tutti gli appuntamenti chiamando il 0173.28.49.22. o scrivendo alla mail info@aproformazione.it
Seguici du facebook e passa parola
* - Incontro riservato agli aderenti al Gruppo Senior Miroglio prenotazioni al numero 0173.29.98.34
Apro Fashion trasforma in vetrina lo spazio Atelier
Il 22 ottobre sono in scena i nuovi macchinari digitali che da oggi abbracciano e accompagnano la realtà artigianale e manuale di Apro Fashion.
Lo spazio sarà arricchito dai capolavori creativi realizzati dagli studenti e accoglierà non solo gli appassionati di moda.
DUE MONDI CHE SI INCONTRANO...
l'evento proporrà un dibattito tra formazione e azienda
Accedi
ACCEDI
Per accedere a questa aera è necessario effettuare il LOGIN
Questa aera è dedicata ai
Regolamenti ed alle Informative
per i gli utenti delle sedi di Alba e Canelli.
Area Riservata
Area riservata
Informativa Fondo Sociale Europeo (FSE) / GOL (PNRR)
Cliccando QUI viene illustrato che cosa è il Fondo Sociale Europeo (FSE) / GOL (PNRR)
Regolamento Agenzia Professionale
Qui di seguito sono elencati i Regolamenti della nostra Agenzia che vengono illustrati dal Resp. Corso e che ogni corsista si impegna a conoscere e a rispettare.
I Regolamenti tecnici di laboratorio sono divisi per settori ed appesi alle pareti dei laboratori.
- Regolamento delle aule di informatica
- Regolamento dei laboratori sala-bar e cucina
- Regolamento dei laboratori meccanico-elettico-phygital-acconciatura-estetica
Informativa APRO - Canelli
Qui di seguito le INFORMATIVE A TUTELA DELLA SALUTE DELLA SICUREZZA, ai sensi dell'art. 36 D.Lgs. 81/08 relative alle aule e ai laboratori
- Informazione agli utenti che svolgono attività di formazione in aula sui rischi specifici esistenti nell'edificio destinato a Scuola Professionale, sito a Canelli, Via dei Prati 16
- Informazione agli utenti che svolgono attività di formazione in laboratorio Informatico sui rischi specifici esistenti nell'edificio destinato a Scuola Professionale, sito a Canelli, Via dei Prati 16
- Informazione agli utenti che svolgono attività di formazione nel laboratorio elettrico, sui rischi specifici esistenti nell'edificio destinato a Scuola Professionale, sito a Canelli, Via dei Prati 16
- Informazione agli utenti che svolgono attività di formazione in laboratorio acconciatura, trucco e manicure, sui rischi specifici esistenti nell'edificio destinato a Scuola Professionale, sito a Canelli, Via dei Prati 16
- Informazione ai lavoratori sui rischi presenti nei luoghi di lavoro - UFFICI esistenti nell'edificio destinato a Scuola Professionale, sito in Canelli, Via dei Prati 16
Piani di Emergenze ed Evacuazione
Sede di Alba - Strada Castelgherlone, 2/a
Sede di Alba - Corso Barolo, 8
Sede di Canelli - Via dei Prati, 16
Allegato ai piani di emergenza
Piantina Piano di Evacuazione Sede d Alba - Strada Castelgherlone, 2/a
Piantina Piano di Evacuazione Sede d Alba - Corso Barolo, 6
Piantina Piano di Evacuazione Sede d Alba - Corso Barolo, 8
Piantina Piano di Evacuazione Sede d Canelli - Via dei Prati, 16
Piantina Piano di Evacuazione Sede d Canelli - Via dei Prati, 4
Informativa APRO - Alba
Qui di seguito le INFORMATIVE A TUTELA DELLA SALUTE DELLA SICUREZZA, ai sensi dell'art. 36 D.Lgs. 81/08 relative alle aule e ai laboratori sede di Alba - Strada Castelgherlone 2/A
- Informazione agli utenti che svolgono attività di formazione in aula sui rischi specifici esistenti nell'edificio destinato a Scuola Professionale, sito in Alba Strada Castelgherlone 2A
- Informazione agli utenti che svolgono attività di formazione nel laboratorio informatico sui rischi specifici esistenti nell'edificio destinato a Scuola Professionale, sito in Alba Strada Castelgherlone 2A
- Informazione agli utenti che svolgono attività di formazione nel laboratorio di macchine utensili sui rischi specifici esistenti nell'edificio destinato a Scuola Professionale, sito in Alba Strada Castelgherlone 2A
- Informazione agli utenti che svolgono attività di formazione nel laboratorio carpenteria, sui rischi specifici esistenti nell'edificio destinato a Scuola Professionale, sito in Alba Strada Castelgherlone 2A
- Informazione agli utenti che svolgono attività di formazione nel laboratorio elettrico sui rischi specifici esistenti nell'edificio destinato a Scuola Professionale, sito in Alba Strada Castelgherlone 2A
- Informazione agli utenti che svolgono attività di formazione nel laboratorio di automazione sui rischi specifici esistenti nell'edificio destinato a Scuola Professionale, sito in Alba Strada Castelgherlone 2A
- Informazione agli utenti che svolgono attività di formazione in laboratorio acconciatura, trucco e manicure sui rischi specifici esistenti nell'edificio destinato a Scuola Professionale, sito in Alba Strada Castelgherlone 2A
- Informazione ai lavoratori sui rischi presenti nei luoghi di lavoro - UFFICI esistenti nell'edificio destinato a Scuola Professionale, sito in Strada Castelgherlone 2A
- Informazione ai lavoratori sui rischi presenti nei luoghi di lavoro - MANUTENZIONE esistenti nell'edificio destinato a Scuola Professionale, sito in Strada Castelgherlone 2A
- Informazione ai lavoratori sui rischi presenti nei luoghi di lavoro - MAGAZZINO esistenti nell'edificio destinato a Scuola Professionale, sito in Strada Castelgherlone 2A
Qui di seguito le INFORMATIVE A TUTELA DELLA SALUTE DELLA SICUREZZA, ai sensi dell'art. 36 D.Lgs. 81/08 relative alle aule e ai laboratori sede di Alba - Loc. S.Cassiano - Via Barolo 8
- Informazione agli utenti che svolgono attività di formazione in aula sui rischi specifici esistenti nell'edificio destinato a Scuola Professionale, sito in Alba, Via Barolo 8
- Informazione agli utenti che svolgono attività di formazione nel laboratorio di cucina sui rischi specifici esistenti nell'edificio destinato a Scuola Professionale, sito in Alba, Via Barolo 8
- Informazione agli utenti che svolgono attività di formazione nel laboratorio pasticceria sui rischi specifici esistenti nell'edificio destinato a Scuola Professionale, sito in Alba, Via Barolo 8
- Informazione agli utenti che svolgono attività di formazione nella sala ristorante sui rischi specifici esistenti nell'edificio destinato a Scuola Professionale, sito in Alba, Via Barolo 8
- Informazione ai lavoratori sui rischi presenti nei luoghi di lavoro - SALA MULTIUSO esistenti nell'edificio destinato a Scuola Professionale, sito in Alba, Via Barolo 8
- Informazione ai lavoratori sui rischi presenti nei luoghi di lavoro - UFFICI esistenti nell'edificio destinato a Scuola Professionale, sito in Alba, Via Barolo 8
- Informazione ai lavoratori sui rischi presenti nei luoghi di lavoro - UFFICI esistenti nell'edificio destinato a Scuola Professionale, sito in Strada Castelgherlone 2A