
Super User
SCEGLI CON NOI GARANZIA GIOVANI!
Hai tra i 15 e i 29 anni e vuoi entrare nel mondo del lavoro?
Se sei un giovane che in questo momento non studia e non lavora, puoi aderire al Progetto Garanzia Giovani, finanziato da Regione Piemonte, per usufruire delle opportunità di orientamento, formazione e lavoro previste dal Programma.
Nello specifico un nostro operatore ti aiuterà a:
- Creare, riscrivere o migliorare il tuo Curriculum Vitae
- Valutare le tue competenze (formali ed informali)
- Cercare in modo attivo opportunità di lavoro per te
- Attivare un tirocinio o un corso di formazione
Come puoi entrare nel programma?
Per aderire, occorre prima essere registrato a MyANPAL, l’area riservata del portale ANPAL. Se non sei ancora registrato clicca qui https://myanpal.anpal.gov.it/myanpal/
In MyANPAL effettuerai la vera e propria adesione a Garanzia Giovani e successivamente riceverai una mail per prenotare il servizio di presa in carico da parte del Centro per l’Impiego (è necessario essere in possesso dell’identità digitale Spid).
Per ricevere informazioni, supporto nell’iscrizione e/o per l’erogazione dei servizi, chiama il n. 0173/284922 oppure invia una mail a sal@aproformazione.it o sal.canelli@aproformazione.it. Alcune attività potrebbero essere svolte a distanza.
Per maggior dettagli visita i siti:
http://www.garanziagiovani.gov.it/ScopriComeFunziona/Accoglienza/Pagine/default.aspx
https://www.regione.piemonte.it/web/temi/istruzione-formazione-lavoro/lavoro/garanzia-giovani/garanzia-giovani-piemonte-come-partecipare
https://sal.aproformazione.it/
Aperte selezioni per il corso OSS di APRO Healthcare in ALBA
Apro Formazione Professionale comunica che sono aperte le pre-iscrizioni per poter accedere alle selezioni del corso Operatore Socio Sanitario edizione 2020/2021 in attesa di approvazione e finanziamento dalla Regione Piemonte e dal Fondo Sociale Europeo. Il corso è rivolto a uomini e donne che abbiano:
- compiuto la maggiore età
- siano in stato di disoccupazione, CIGS e Mobilità
- in possesso della licenza media inferiore italiana o titolo di studio equipollente
PREISCRIZIONI CORSO OSS CHIUSE
INCONTRO DI INFORMAZIONE E ORIENTAMENTO 2 NOVEMBRE 2020 (PRENOTAZIONI CHIUSE)
I preiscritti al corso, dovranno prenotarsi e partecipare Lunedì 02 novembre 2020 alle ore 9.30 all'incontro obbligatorio di Informazione e Orientamento che si terrà:
- on-line al link che verrà comunicato via mail
NOTE
I posti disponibili per l'anno 2020/2021 sono 20. Per poter partecipare alla selezione per accedere al corso, sarà necessario:
- aver partecipato all'incontro di presentazione
- essere in possesso di titolo di studio italiano o equipollenza italiana del titolo di studio straniero
CONTATTI
Per maggiori informazioni contatta APRO Formazione sede di ALBA – Area Healthcare
Info Corso: https://store.aproformazione.it/socio-sanitario/911-operatore-socio-sanitario.html
Sito web: http://healthcare.aproformazione.it/
CORSI GRATUITI* PER ADULTI IN CERCA DI LAVORO
Hai terminato gli studi e vuoi specializzarti? Stai pensando di reinventarti professionalmente?
Hai perso il lavoro e sei in cerca di nuove opportunità?
Sei sulla pagina giusta!
I nuovi corsi per adulti sono finanziati al 100% da FSE e Regione Piemonte, rilasciano titolo di studio (qualifica o diploma di specializzazione) e prevedono dalle 6 alle 8 settimane di stage in azienda offrendo concrete opportunità di trovare lavoro.
Scopri il nuovo catalogo e tutte le informazioni di dettaglio cliccando i titoli sotto.
Corsi presso la sede di Alba (CN):
- CHEF - Tecnico di cucina
- AIUTO CUOCO - Collaboratore di cucina
- WINE SALES MANAGER - Tecnico commerciale delle vendite
- DIGITAL STRATEGIST - Tecnico specializzato in marketing, comunicazione e social media
- Addetto macchine CONTROLLO NUMERICO
- OSS - Operatore socio sanitario
Corsi presso la sede di Canelli (AT):
- Manutentore MECCATRONICO (Canelli)
- ACCOMPAGNATORE TURISTICO (Canelli)
I posti sono limitati!
Preiscriviti ora, sarai ricontattato per partecipare al test di selezione
Vuoi rimanere aggiornato sulle nostre iniziative? Iscriviti alla newsletter
* per chi possiede i requisiti richiesti da bando: titolo di studio minimo e certificato di disoccupazione in corso di validità rilasciato dal Centro per l'impiego, CIGS o mobilità. Verifica i requisiti specifici di ammissione sulla scheda del corso di tuo interesse. In attesa di approvazione e finanziamento da parte del Fondo Sociale Europeo e della Regione Piemonte.
OFFICINE APERTE : VISITA I LABORATORI TECH 4.0
In questi mesi abbiamo lavorato per accogliere nuovamente studenti, docenti e famiglie garantendo i massimi standard di sicurezza. Abbiamo creato nuove aule, dotate di banchi singoli e servizi igienici completamente rinnovati. Potenziato le infrastrutture informatiche, digitali e la rete per una didattica mista. Abbiamo rinnovato i laboratori delle Officine Tech 4.0 per formare le nuove professionalità del futuro. Consapevoli dell’importanza cruciale del servizio che offriamo, abbiamo fatto un investimento strategico per un territorio che lo merita fortemente.
Vieni a vedere di persona le nuove Officine Tech 4.0 e i macchinari in dotazione. Lascia i tuoi dati sul modulo di contatto e ti richiameremo per organizzare la tua visita guidata nel rispetto dei protocolli sanitari in vigore.
Prenota la tua visita
Dai un'occhiata in anteprima ai nostri laboratori
Guarda chi ha già visitato le Officine Tech 4.0
Capitale umano e Impresa 4.0
Venerdì 18 settembre 2020 Apro Formazione ha presentato la nuova edizione della ricerca dal titolo “TECH 4.0 - Capitale umano e Impresa 4.0” nel distretto di Alba, Langhe, Roero, Canelli e Valle Belbo, a cura di Furio Bednarz, esperto di processi formativi e Senior Advisor della Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana, in collaborazione con Deloitte Italy.
Diversi studi sul tema hanno evidenziato come il nostro sia un territorio strategico ad elevata vocazione tecnologica, con centinaia di PMI attive in ambito TECH. Una simile vocazione territoriale necessita di personale specializzato, capace di interagire con le nuove tecnologie.
La nuova edizione dell’indagine vuole far conoscere a un pubblico ampio, non solo di addetti ai lavori, l’unicità, l’identità e la cultura territoriale di questo “distretto tecnologico informale”: una porzione di Piemonte che i dati descrivono come una rete articolata, ma coerente al suo interno, con un orizzonte di crescita e di sviluppo omogeneo, che nemmeno l’emergenza COVID-19 ha alterato nel complesso.
Due i momenti principali della giornata, entrambi introdotti dal benvenuto di GIONNI MARENGO, presidente di Apro Formazione. Al pomeriggio hanno discusso della stretta relazione fra aziende e formazione professionale:
- ALESSANDRO BARUFFALDI, Il valore del distretto Alba - Valle Belbo
- FURIO BEDNARZ, Ricerca: Capitale umano e Impresa 4.0
- ENRICO VEZZETTI e LUIGI PORTINALE, Formazione e Innovazione
- ARTURO FAGGIO, Ruolo della Formazione Professionale
- MARCO COSTAMAGNA, Aziende e Formazione
- ELENA CHIORINO, Chiusura lavori
La mattina è stata invece dedicata al ruolo cruciale delle azioni di orientamento nel diminuire il gap fra l'offerta di lavoro in ambito tech e la disponibilità dei profili richiesti. Il dibattito ha visto alternarsi gli autorevoli interventi di:
- CARLOTTA BOFFA, Apertura lavori
- FURIO BEDNARZ, Ricerca: Capitale umano e Impresa 4.0
- PAOLA MERLINO, Educare alle scelte e accompagnare alla scoperta dei propri talenti
- PIETRO FERRARI e CRISTINA CALVO, Il sistema regionale di orientamento
- IRENE MILETTO, Le azioni di orientamento di Città dei Talenti
- ELISA BOSCHIAZZO, Ruolo della Formazione Professionale
La ricerca è stata presentata nei rinnovati spazi di Apro Tech, importante hub tecnologico innovativo per la formazione di base, avanzata e l’aggiornamento di lavoratori e aziende. Apro Tech sviluppa competenze in linea con le richieste della “quarta rivoluzione industriale” in atto, in sinergia con le aziende del territorio e le loro specifiche esigenze, grazie ad investimenti in attrezzature e know-how e alla stretta collaborazione con prestigiosi partner tecnologici.
ALLA SCOPERTA DI APRO GRAPHICAL
In questo spazio vi faremo conoscere un po’ più da vicino Apro Graphical, il nuovo settore di Apro Formazione dedicato a chi vuole formarsi e specializzarsi in grafica, web e digital marketing.
Il nome “Graphical” nasce infatti dalla fusione dei termini graphics e digital.
PERCHE’ NASCE APRO GRAPHICAL?
Apro Graphical nasce con il preciso obiettivo di formare figure professionali solide e versatili in grado di operare al meglio combinando creatività e strategia nella produzione di contenuti efficaci.
In un momento in cui il mondo della comunicazione online e offline vive un forte sovraccarico di informazioni, inizia a essere chiaro a tutte le attivita’ produttive, di qualunque natura esse siano, quanto sia fondamentale non solo essere presenti nel web e sui canali digitali, ma esserlo in modo efficace, tenendo sempre bene a mente gli obiettivi di business da raggiungere.
Ecco allora che figure professionali capaci di combinare creativita’ e strategia nella produzione dei contenuti diventano piu’ che mai necessarie.
La continua relazione con le aziende e i professionisti del settore - vero valore aggiunto della formazione professionale - ci permette di individuare le competenze maggiormente necessarie sul territorio e di creare percorsi ad hoc che consentano ai nostri allievi di inserirsi nel mondo del lavoro o di aggiornarsi, qualora un impiego lo avessero gia’.
A CHI SI RIVOLGE?
Apro Graphical propone corsi di formazione professionale concepiti ad hoc insieme alle aziende e ai professionisti del settore, per i seguenti target specifici:
- GIOVANI in obbligo scolastico che ambiscono alla qualifica professionale;
- ADULTI in cerca di lavoro che intendono specializzarsi o riqualificarsi;
- ADULTI lavoratori che desiderano aggiornare le proprie competenze.
COSA SI IMPARA?
Le competenze dei corsi di Apro Graphical sono numerose e variegate, come si addice a un settore articolato, legato alle dinamiche in perenne evoluzione del web, del marketing digitale e della comunicazione visiva.
Ecco i principali ambiti in cui si esprimono le competenze fondamentali da acquisire per chi desidera lavorare in questo settore:
- GRAFICA: comunicazione visiva; grafica raster, vettoriale e impaginazione; logodesign e composizione; animazione 2d e 3d;
- FOTO E VIDEO: fotografia e video editing;
- SOCIAL MEDIA: Facebook, Instagram, LinkedIn, Twitter, YouTube, ecc.; copy e visual; analisi insights; advertising;
- STRATEGIE DIGITALI: web analytics e advertising; SEO/ SEM; indicatori di performance (KPI); analisi della ROI (ritorni sugli investimenti); social media marketing; email marketing; web development; e-commerce;
- CONTENT MANAGEMENT: scrittura dei testi; organizzazione dei contenuti; architettura delle informazioni; ottimizzazione degli aspetti grafici e visivi; aggiornamento e organizzazione della redazione, fino alla gestione attraverso software (Web Content Management System).
FA PER TE SE SEI
- GIOVANE in obbligo scolastico e vuoi una qualifica professionale nel settore
- ADULTO in cerca di lavoro e ti piace l’idea di lavorare nel settore
- ADULTO lavoratore e desideri aggiornare le tue competenze
Scopri i corsi al momento disponibili cliccando ai link e contattaci!
“Net-Care. L’assistenza famigliare in rete”
Apro Formazione, insieme a una fitta rete di enti, associazioni, cooperative e agenzie formative, è partner del progetto “Net-Care. L’assistenza famigliare in rete”.
Si tratta di un progetto realizzato nell'ambito dei servizi dedicati all'assistenza famigliare, approvato dalla Regione Piemonte, con Capofila Il Consorzio Monviso Solidale, che si sviluppa su tutto il territorio della provincia di Cuneo.
Net-Care nasce con l’obiettivo di mettere in relazione famiglie e assistenti famigliari, per migliorare la qualità della vita delle persone non autosufficienti. Il progetto vuole consolidare il sistema dei servizi e fornire soluzioni concrete alle famiglie interessate a questo tipo di intervento, favorendo l’incontro tra domanda e offerta.
Da un lato, per gli assistenti domiciliari e per tutte le persone interessate a svolgere questo tipo di attività, Net-Care attiva percorsi di formazione, tutoraggio e supporto contrattuale, rivolgendo particolare attenzione alla delicata fase dell’avvio del rapporto di lavoro.
Dall'altro lato, per quanto riguarda le famiglie, vengono attivate azioni di supporto domiciliare e di accompagnamento a cura di professionisti dei servizi socio sanitari.
Già nei giorni scorsi è stata avviata l’attività di reperimento e presa in carico delle famiglie che necessitano assistenza famigliare e che potranno aderire al progetto.
Per tutti i dettagli e per maggiori informazioni, si può consultare il sito progettonetcare.blogspot.com , oppure contattare il nostro ufficio Servizi al Lavoro: sal@aproformazione.it tel. 0173/284922 int 224-225
APRO GRAPHICAL la scuola che non c'era, ad Alba adesso c'é
Grande novità in Apro Formazione per l’anno formativo 2020/2021
Nasce APRO GRAPHICAL, il nuovo settore per chi desidera specializzarsi in grafica digitale, social media, web e digital marketing.
Curiosità e dinamismo per un futuro tutto da creare, ma anche apprendimento delle tecniche digitali professionali: fotografia e video; elaborazione di prodotti grafici; programmazione e editing siti internet; social media e digital marketing.
Apro Formazione ha reso disponibile la nuova offerta formativa partendo dall’esperienza maturata negli ultimi anni su diversi percorsi di specializzazione e alta formazione come quelli in digital marketing, comunicazione e social media, promozione turistica del territorio.
Gli ultimi mesi hanno chiaramente dimostrato quanto sia fondamentale per le attività produttive - di qualunque natura esse siano - curare la propria presenza online e sui canali digitali. Per rispondere a questa esigenza, occorrono figure professionali adeguatamente preparate, capaci di combinare creatività e strategie digitali efficaci perseguendo obiettivi concreti e misurabili.
Primo ai blocchi di partenza il prossimo autunno, il corso biennale di qualifica professionale in OPERATORE GRAFICO, WEB e SOCIAL MEDIA per ragazzi e giovani che hanno frequentato almeno un anno di superiori.
Il corso rappresenta un’assoluta novità, non solo all’interno dell’offerta formativa di Apro, ma anche e soprattutto perché, a differenza di altri percorsi, si pone l’obiettivo di dare versatilità e solidità alla figura professionale dell’operatore grafico, allargando la base delle sue competenze tecniche anche alla sfera web, digital e social, ormai imprescindibili per chi si occupa di comunicazione visiva. (Il corso è in attesa di approvazione e finanziamento dalla Regione Piemonte).
I posti a disposizione sono limitati in quanto il corso è gratuito, per chi possiede i requisiti, grazie al finanziamento del Fondo Sociale Europeo, dello Stato e della Regione Piemonte. E’ possibile avere informazioni dettagliate sul percorso e sui requisiti di accesso sul nostro sito web o al link https://bit.ly/OperatoreGraficoWebSocialMedia.
Ci si può già preiscrivere contattando la sede di Alba (CN) via mail all’indirizzo informa@aproformazione.it, via telefono al numero 0173.284.922 o via chat/ videochiamata direttamente dalla homepage del sito https://www.aproformazione.it.
A breve saranno disponibili anche corsi per gli adulti diplomati in cerca di lavoro, per chi già lavora insieme ad altre opportunità formative, anche in modalità e-learning e aula virtuale. Nel frattempo puoi dirci quali corsi stai cercando compilando senza impegno questo modulo on-line.
LE NOSTRE MINIERE Playlist video da scaricare e condividere
SCARICA e CONDIVIDI le PlayList :
REGISTRATI GRATUITAMENTE
Il territorio di Alba, Langhe e Roero è un giacimento di pietre preziose: Grandi Vini, piatti di Alta Cucina, classici della tradizione culinaria e una cultura enogastronomica d'eccellenza.
ALBA Accademia Alberghiera mette a disposizione GRATUITAMENTE filmati di assoluto valore in cui importanti chef del territorio hanno realizzato video ricette di Alta Cucina e della tradizione gastronomica.
Esperti del settore vinicolo, sommelier e docenti diplomati WSET hanno invece raccontato in italiano e in inglese i Grandi Vini del nostro territorio.
Le playlist sono l'ideale compendio didattico e promozionale per scuole, istituzioni, unità ricettive, ristoratori ed enti turistici. Si tratta di contenuti ottimi per raccontare i prodotti tipici delle nostre terre, per intrattenere gli ospiti nelle waiting room, nelle hall o durante eventi e manifestazioni, o semplicemente per spiegare al meglio il proprio vino in lingua inglese.
Alcuni dei filmati sono stati realizzati nell'ambito del programma Interreg ALCOTRA, il gemellaggio fra le scuole alberghiere di Alba Accademia Alberghiera e la Faculté des Métiers École Hôtelière de Cannes realizzato all'interno del progetto Impact.
Ecco le playlist che Alba Accademia Alberghiera mette a disposizione:
- Grandi Vini del Piemonte -> una video guida sui grandi vini e i principali vitigni del territorio di Alba, Langhe e Roero con Sandro Minella, sommelier e guida turistica professionista.
- Lessons about great wines -> un racconto di taglio internazionale delle nostre eccellenze locali attraverso l’introduzione alla degustazione vini in lingua inglese con Ulrika Ferlin, sommelier e docente diplomata WSET
- Ricette a quattro mani -> un dialogo ai fornelli tra grandi professionisti della ristorazione italiana e piemontese. Capitanati da Luciano Tona, grandi chef creano piatti di Alta Cucina e della tradizione:
- Cuntera -> lo storytelling sui luoghi, le tradizioni popolari, l'enogastronomia, i prodotti della terra e il patrimonio artistico e culturale di Alba Langhe e Roero.
LA WEB CONFERENCE E GLI INTERVENTI
Martedì 16 giugno 2020 la web conference di lancio "Le nostre Miniere" ha visto alternarsi al microfono i responsabili di Alba Accademia Alberghiera e importanti attori e testimoni del tessuto turistico di Alba, Langhe e Roero.
A moderare il dibattito, Roberto Fiori, giornalista esperto di turismo ed enogastronomia de La Stampa.
Tutti gli interventi hanno reso chiaro come sia necessario trasformare la gestione emergenziale in una serie di nuove e concrete opportunità per il turismo e l'enogastronomia del territorio.
E' possibile rivedere la webconference a questo indirizzo, oppure scegliere i singoli interventi cliccando sui rispettivi relatori.
Per Info e Dettagli
Tel: 0173.284.922
WApp: 329.439.8227
Web: www.albaaccademia.it
Mail: informa@aproformazione.it
Videocall: https://tawk.to/videocall.apro
Playlist disponibili su: www.albaaccademia.it/mediateca
REGIOSTARS AWARDS IMPACT di ALBA ACCADEMIA ALBERGHIERA TRA I PROGETTI CANDIDATI AL PREMIO
IL PROGETTO E' UFFICIALMENTE CANDIDATO A REGIOSTARS 2020,
IL PREMIO PER I MIGLIORI PROGETTI FINANZIATI DALL'UNIONE EUROPEA
I REGIOSTARS AWARDS premiano i progetti finanziati dall'UE che dimostrano eccellenza e un nuovo approccio nello sviluppo regionale. I progetti ammessi alla competizione sono al centro delle attività di comunicazione a livello europeo con l'obiettivo di ispirare altre regioni e gestori di progetti in Europa.
I REGIOSTARS vengono assegnati ai progetti realizzati in cinque categorie tematiche: il mondo smart, la sostenibilità, la crescita inclusiva, lo sviluppo urbano e l’argomento dell’anno. Nel 2020 è "I giovani e la cooperazione oltre i confini- 30 anni di Interreg". Progetto IMPACT concorre in questa categoria.
La candidatura
Il PROGETTO IMPACT è il motore del gemellaggio didattico, enogastronomico e culturale che coinvolge Alba Accademia Alberghiera e la Faculté des Métiers École Hôtelière di Cannes e ha ottenuto la candidatura ufficiale per aver offerto opportunità di #COLLABORAZIONE tra giovani Europei, italiani e francesi.
Il valore di questa collaborazione non è solo nell'aver valorizzato i loro #TALENTI, ma anche nell'aver sviluppato una nuova coscienza transnazionale.
Progetto IMPACT ha creato #CONNESSIONI tra accademie di cucina, aziende locali, produttori, ristoratori, chef, istituzioni con una metodologia di insegnamento digitale e innovativa, ancora prima che l'emergenza COVID la rendesse indispensabile.
Un progetto che ha voluto dare un contributo importante alla formazione di una "NEW EUROPEAN GENERATION". La candidatura al premio REGIOSTARS è dunque anche un riconosicmento della capacità del nostro territorio di innovare, preparare il futuro ed essere motore di cambiamento.
I giovani e la cooperazione oltre i confini
Il PROGETTO IMPACT ALCOTRA è candidato per la categoria "I giovani e la cooperazione oltre i confini- 30 anni di Interreg", che celebra i trent'anni di progetti trasfrontalieri, progetti che mettono in connessione territori confinanti e provuovendo lo scambio.
Accademici di alto livello valuteranno i progetti candidati e incoroneranno i vincitori per ognuna delle cinque categorie. Con una votazione online sarà poi assegnato un ulteriore "premio del pubblico".
IMPACT
è il gemellaggio didattico, culturale e enogastronomico che coinvolge Alba Accademia Alberghiera e la Faculté des Métiers École Hôtelière di Cannes DIDATTICA INNOVATIVA, CULTURA DEL TERRITORIO, ALTA CUCINA.