
Super User
APRO START HUB: un modo nuovo di fare azienda
Apro Formazione sempre di più rappresenta un motore di sviluppo per il territorio, un veicolo e un tramite per importanti iniziative con potenziali ricadute positive per Alba, Langhe e Roero.
Come presentato nell’incontro tenutosi lunedì 7 Marzo, presso la sala conferenze della sede albese, il progetto Apro Start Hub, nato con l’obiettivo di veicolare idee innovative e iniziative di auto-imprenditorialità, ha segnato un passo fondamentale grazie alla collaborazione con Réseau Entreprendre Piemonte e Torino Wireless.
Una collaborazione di così elevata caratura è stata resa possibile anche grazie all’importante dotazione tecnologica dei laboratori Apro, frutto di investimenti degli ultimi anni.
Apro Start Hub avrà il ruolo di “antenna territoriale” di queste due importanti realtà che, in modi diversi, hanno una pluriennale esperienza nella promozione di attività di sviluppo economico territoriale ed emergente.
Apro Start Hub metterà a disposizione di nuove aziende, che intenderanno configurarsi su un modello temporaneo o comunque come una società di capitali alla ricerca di un business model ripetibile e scalabile, la possibilità di avere accesso ad una serie di servizi strettamente connesse alla sua attività, quali bandi, formazione, accesso alle informazioni, tecnologia e competenze.
Per Apro Formazione è motivo d’orgoglio essere parte attiva di un progetto così attuale, innovativo e performante, in grado di offrire opportunità di crescita economica, sostenendo, con il coworking, i progetti di start up che evidenzino l’autodeterminazione a raggiungere l’obiettivo di realizzarsi professionalmente in autonomia, valorizzando la propria creatività.
Lunedì 7 marzo i rappresentanti di Réseau Entreprendre Piemonte e di Torino Wireless sono intervenuti spiegando il loro operato in termini di start up, il loro ruolo operativo in ambito territoriale e l’importanza che tali iniziative rivestono, a vario titolo, nello sviluppo economico del nostro Paese.
Réseau Entreprendre Piemonte è un’associazione senza scopo di lucro che si ispira al modello internazionale nato nel 1985 nel Nord della Francia da un’idea di André Mulliez Fondatore del Gruppo Phildar e membro del gruppo Auchan. Réseau nasce nel maggio 2010 a Torino sotto l’impulso della Fondazione Michelin Sviluppo al fine di promuovere la crescita socio- economica della regione Piemonte. L’associazione, costituita da imprenditori senior, ha l’obiettivo di promuovere, a titolo completamente gratuito, l’attività economica nella sua area di influenza. I candidati, dopo un periodo di perfezionamento e di convalida, iniziano un periodo di accompagnamento degli imprenditori presi in carico, tre attività di mentoring per la durata di 24-36 mesi: accompagnamento individuale (da parte di un imprenditore senior), collettivo (con momenti di formazione e di condivisione nel club dei neo-imprenditori) e finanziario (grazie alle convenzioni firmate dall'Associazione con soggetti bancari e pubblici).
La Fondazione Torino Wireless opera da oltre dieci anni nella promozione e sviluppo dell’innovazione. Creata nel 2002 dal MIUR e dalle istituzioni piemontesi per sviluppare il primo Distretto Tecnologico Italiano, oggi gestisce e coordina le attività del Polo di Innovazione ICT regionale e del Cluster Tecnologico Nazionale sulle Smart Communities. La missione di Torino Wireless è contribuire alla competitività del territorio, accelerando la crescita delle imprese che utilizzano le tecnologie come fattore strategico di sviluppo. La Fondazione supporta le imprese nella partecipazione a bandi e progetti finanziati e nella ricerca di partner e l’avvio di collaborazioni fra imprese, anche attraverso la creazione di opportunità di networking con potenziali partner di ricerca, industriali e commerciali.
Risulta già particolarmente nutrito e di altissimo spessore l’elenco degli imprenditori senior che, ad Alba, stanno supportando l’iniziativa e, diversi sono i progetti di start up che stanno domandando sostegno.
Apro è aperta a raccogliere contatti, richieste e informazioni, fissando incontri individuali o di gruppo per ogni necessità di approfondimento.
RASSEGNA STAMPA
MyAproLab - Estate 2016
Anche per l'estate 2016 si riapriranno i LabOratori estivi di Apro Formazione!
Quattro laboratori tematici, innovativi e …super divertenti!
Con Apro formazione il tuo bambino potrà provare uno o più laboratori proposti, dal più tecnologico laboratorio di elettronica e robotica a laboratori più fantasiosi come quello di creatività nel quale svilupperà le sue capacità manuali, potrà inoltre mettere le “mani in pasta” in una vera cucina professionale o imparare, vivendo in un modo del tutto nuovo, la lingua inglese.
La novità dell’estate Apro è l’English week for kids, camp intensivo di una settimana, interamente in lingua inglese con docente madrelingua in possesso di una pluriennale esperienza di insegnamento con i bambini! La proposta di Apro. I tuoi figli impareranno prima di tutto ad amare una nuova lingua e ad assimilarla con facilità e senza sforzi attraverso giochi, canzoni e continui stimoli. Per informazioni ed iscrizioni puoi contattarci al 0173/284922 oppure informa@aproformazione.it oppure vieni a trovarci!
APRO Start Hub: autoimprenditorialità e innovazione per il territorio
Apro Formazione presenta un'importante novità che può rappresentare una grande occasione per veicolare e sviluppare iniziative di autoimprenditorialità e innovazione sul nostro territorio.
Lunedì 7 marzo alle ore 17 presso APRO Formazione in Strada Castelgherlone, 2/A ad Alba verranno presentate le nuove opportunità per il territorio nate dalla collaborazione tra Apro, Réseau Entreprendre Piemonte e Torino Wireless.
Per info: 0173.28.49.22 - segreteria@aproformazione.it
Lo spettacolo della cucina italiana ad Alba - 14 Marzo
Lo spettacolo della cucina italiana ad Alba con il grande Chef Alessandro Neri del ristorante Il GrecAle e lo Chef Marc Lanteri del ristorante Al Castello.
Ad esaltare i loro piatti saranno i vini delle prestigiose Aziende Abrigo - Vignaioli di Diano D'Alba e Monte Oliveto di Casà.
Gli Chef ospiti della serata di Alba Italy Show Food ispireranno gli allievi dell'Accademia Alberghiera e strabilieranno i fortunati presenti con preparazioni fantastiche.
Sponsor Tecnico: Carni Dock produttore del Prosciutto Crudo di Cuneo, unica DOP della salumeria piemontese.
Gli Chef, gli allievi e i professori della Scuola Alberghiera lavoreranno fianco a fianco per offrirvi una straordinaria esperienza sensoriale accompagnata dai grandi vini.
Prenotazione obbligatoria.
Chiama il 345.67.64.486 o scrivi a: aisfood@aproformazione.it
Corso per la gestione dei rifiuti aziendali
Preparare news Preparare news Preparare news Preparare news Preparare news Preparare news Preparare news Preparare news Preparare news Preparare news Preparare news Preparare news Preparare news Preparare news Preparare news Preparare news Preparare news Preparare news Preparare news Preparare news Preparare news Preparare news Preparare news Preparare news Preparare news Preparare news Preparare news Preparare news Preparare news Preparare news
[Form campok2 not found!]
Corso propedeutico per interventi assistiti con animali
Parte all’Apro di Alba il Corso Propedeutico per Interventi Assistiti con gli Animali
Negli ultimi decenni la relazione uomo-animale si è sostanzialmente modificata e si è affermata la consapevolezza che da tale relazione l’uomo, in particolare bambini, persone anziane e coloro che soffrono di disagi fisici e psichici, può trarre notevole giovamento.
Su questa consapevolezza è nata la collaborazione fra Apro Health Care e l’Associazione Recuperiamoli di Roddino per l’organizzazione del corso propedeutico per IAA che si svolgerà Sabato 5 Marzo dalle 8,30 alle 13,30 e dalle 14,00 alle 20,00 e Domenica 6 Marzo dalle 9,00 alle 13,00 e dalle 14,00 alle 20,00.
Per maggiori informazioni consulta il volantino oppure contattaci al 0173/284922 o informa@aproformazione.it.
Sessione esame ECDL - 19/03/2016
La prossima sessione di esame si terrà sabato 19 Marzo 2016.
Gli esami si svolgono dalle 8.30 alle 10.45:.
Al momento dell’iscrizione il candidato deve indicare l'orario (8,30 – 9,15 -10,00 – 10.45).
Le iscrizioni si chiudono 4 giorni prima dell’esame (dopo tale data non sarà possibile modificare o cancellare la prenotazione).
Il pagamento può essere effettuato presso il nostro Ufficio Informazioni ed Iscrizioni, anche il giorno dell’esame.
I candidati dovranno presentarsi il giorno dell’esame con il documento di identità in corso di validità e la skills card se non la acquistano contestualmente.
Per prenotarsi clicca qui
APRO INTERNATIONAL AL SEMINARIO INTERNAZIONALE SULLA FORMAZIONE PROFESSIONALE “Vocational Education and Training: un’eccellenza che genera inclusione sociale”.
Venerdì 19 febbraio si è svolto a Cernobbio il seminario internazionale sulle buone prassi attive in Italia nell’ambito dell’istruzione e formazione professionale a livello Europeo.
Alla presenza del Direttore Formazione Professionale, Apprendistato e Apprendimento Continuo della DG Employment della Commissione Europea e di un nutrito gruppo di centri di formazione professionale di tutta Europa, si sono dibattute ed esplicitate le tre strategie di sviluppo della formazione professionale in Europa: apprendimento basato sul lavoro (WBL), qualità della formazione e aggiornamento continuo delle competenze.
Nicola Alimenti ha presentato l’operato di APRO International e di APRO Formazione come promotore della crescita e dell’affermazione del ruolo della formazione professionale in Europa e nel nostro Paese. In particolare l'attenzione si è focalizzata sull'integrazione mondo del lavoro/formazione e sugli sviluppi economici del quinquennio 2015-2020.
APRO è stata ospite di Cometa, la scuola che ha lanciato l’idea del Liceo artigianale aggiudicandosi il riconoscimento come una delle 10 migliori eccellenze a livello Europeo nel settore.
Corso propedeutico per interventi assistiti con animali
Parte all’Apro di Alba il Corso Propedeutico per Interventi Assistiti con gli Animali
Negli ultimi decenni la relazione uomo-animale si è sostanzialmente modificata e si è affermata la consapevolezza che da tale relazione l’uomo, in particolare bambini, persone anziane e coloro che soffrono di disagi fisici e psichici, può trarre notevole giovamento.
Su questa consapevolezza è nata la collaborazione fra Apro Health Care e l’Associazione Recuperiamoli di Roddino per l’organizzazione del corso propedeutico per IAA che si svolgerà Sabato 5 Marzo dalle 8,30 alle 13,30 e dalle 14,00 alle 20,00 e Domenica 6 Marzo dalle 9,00 alle 13,00 e dalle 14,00 alle 20,00.
Per maggiori informazioni consulta il volantino oppure contattaci al 0173/284922 o informa@aproformazione.it.
Stage Spagna per 18 allievi dei Salesiani di Bra grazie ad Apro International
Il 13 febbraio 18 ragazzi che frequentano i percorsi di meccanica ed acconciatura al centro professionale dei Salesiani di Bra sono partiti per Aranjuez, vicino a Toledo in Spagna e attualmente stanno vivendo un’esperienza di stage in numerose aziende del territorio grazie al progetto Erasmus+ di cui è coordinatore Apro International.
Apro ringrazia il Centro di formazione CNOS di Bra per la testimonianza riportata su La Stampa di martedì 17 febbraio, che ci conferma l’importanza del progetto per un accrescimento completo dei ragazzi coinvolti per cultura, esperienza lavorativa, esperienza linguistica e approfondimento dei costumi locali.
Buon lavoro a tutti i colleghi docenti e tutor del Cnos!